FERRARA FIERE CONGRESSI
Via della Fiera 11 - 44124 Ferrara
info@ferrarafiere.it
Tel. 0532 900713 - Fax 0532 976997

Futurpera: Il salone internazionale sulla pera e punto di riferimento per la filiera pericola

A Ferrara, capitale mondiale della pera, dal 2 al 4 dicembre 2021 la quarta edizione.

 

Ha un nome evocativo che guarda al futuro e all’innovazione del settore pericolo.
Si tratta di FuturPera, il Salone Internazionale della Pera, appuntamento ideato e organizzato dalla società Futurpera srl – partecipata da Organizzazione Interprofessionale Pera che racchiude 30 delle principali organizzazioni di produttori emiliano-romagnole e Ferrara Fiere Congressi.

È una fiera “verticale”, la prima totalmente dedicata alla filiera pericola, dalla produzione sostenibile, alla conservazione e commercializzazione del prodotto sui mercati esteri, fino al rilancio dei consumi del prodotto.
Scopo dell’evento è contribuire alla crescita del settore della pericoltura nazionale anche attraverso la costruzione di specifiche iniziative rivolte ai consumatori.

FuturPera è anche appuntamento per individuare, grazie ad una ricca parte convegnistica – il World Pear Forum -, le criticità del comparto, i ritardi nel processo di governance del settore e gli interventi su scala nazionale ed internazionale necessari per il rilancio del prodotto.

Viene inoltre favorito l’incontro tra domanda ed offerta attraverso l’individuazione di specifici appuntamenti dedicati al business to business con l’obiettivo di costruire relazioni commerciali anche con paesi extra UE.

Il territorio emiliano romagnolo presenta una forte vocazionalità produttiva; in Emilia Romagna sono commercializzate oltre il 60% delle pere nazionali e nella sola Ferrara si realizza più della metà della produzione nazionale della cultivar Abete Fetèl.

Questi dati spiegano, in modo estremamente sintetico, il valore aggiunto che il territorio dà ad un evento fieristico tecnico e di settore, ma anche di promozione della pericoltura italiana.

Aspetto caratterizzante di FuturPera è il forte intreccio tra produzione, consumo ed internazionalizzazione che sono elementi imprescindibili per il rilancio del prodotto. Emblematico risulta, a tal proposito, il drastico calo dei consumi nazionali di pere che in valore percentuale supera la media della curva negativa dei consumi ortofrutticoli. In ragione dei numeri che fanno di Ferrara uno tra i più importanti centri di produzione e commercializzazione di pere e alla luce dei dati negativi che hanno interessato il comparto, FuturPera è un evento a tutto tondo che punta a migliorare il prodotto e al contempo a favorirne la collocazione sul mercato nazionale ed estero.

visione aereea stand

Dal 2 al 4 dicembre 2021, si svolgerà la quarta edizione di FuturPera presso i padiglioni di Ferrara Fiere, con un’ampia area espositiva di oltre 16.000 mq che accoglierà tutti i comparti della filiera pericola: ricerca varietale, vivaismo, agrofarmaci e fitofarmaci, produzione, raccolta e post-raccolta, meccanizzazione agricola, logistica, packaging, commercializzazione, import- export.

Non mancheranno naturalmente gli incontri B2B tra i più importanti player del settore e il World Pear Forum che, con i suoi convegni, permetterà scambio di idee e conoscenza.

FuturPerà sarà anche un calendario di eventi enogastronomici e culturali che coinvolgeranno non solo visitatori ed espositori della tre giorni, ma attività commerciali, bar e ristoranti che potranno proporre aperitivi, degustazioni e menù tematici, capaci di esaltare il gusto della dolcissima pera.

Author avatar
Ferrara Fiere Congressi