FERRARA FIERE CONGRESSI
Via della Fiera 11 - 44124 Ferrara
info@ferrarafiere.it
Tel. 0532 900713 - Fax 0532 976997

Rembook e la banca dati sulle imprese nel settore bonifica

Presentato protocollo di censimento al Ministero della Transizione Ecologica frutto del lavoro di ricerca di RemTech Expo

 

Parole d’ordine, nella missione di restituire territori bonificati ai cittadini, etica, legalità e trasparenza; E’ l’obiettivo del protocollo RemBook, presentato all’Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica, e siglato fra l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e RemTech Expo.

Uno strumento fondamentale perchè getta le basi per la costruzione di una banca dati senza precedenti che permetterà di valorizzare le competenze delle imprese operanti nel campo del risanamento ambientale ma anche di mettere a punto una proposta metodologica finalizzata al supporto alle decisioni e di monitorare il trend evolutivo del mercato riguardanti un settore destinato a divenire sempre più strategico, anche alla luce del green deal Europeo.

rembook-banca-dati-imprese-bonifica

Fornire a chi è chiamato ad effettuare bonifiche i necessari strumenti di supporto alle decisioni, così che possa essere garantito un intervento certamente rispettoso della norma, qualificato, efficace ed economicamente sostenibile. E’ l’obiettivo del protocollo RemBook, presentato all’Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica, e siglato fra l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali e RemTech Expo.

Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo: “RemBook è uno strumento davvero straordinario. Per quanto riguarda il censimento delle imprese che operano nel settore delle bonifiche ambientali. Ma non solo. Attraverso questo protocollo di intesa siglato tra RemTech e l’Albo nazionale gestori ambientali questo diventa anche uno strumento di analisi del mercato e di supporto alle decisioni”.

Il sottosegretario al Ministero della Transizione Ecologica, Ilaria Fontana:” Salute, ambiente, tutela del benessere torna quindi al centro, non è più quindi dicotomico parlare di benessere e di bonifiche”.

Ruolo determinante quello dell’Albo nazionale gestori ambientali. Il presidente Eugenio Onori: “Il tema è importante, parliamo della restituzione del territorio e della sua fruibilità per tutti i cittadini. Siamo in una fase nella quale possiamo partire bene. Noi come albo siamo il soggetto che autorizza l’attività di queste imprese, con questa iniziativa insieme a RemTech per lo strumento RemBook riusciremo a rendere ancora più dettagliata l’informazione al fine di consentire al decisore di fare delle scelte adeguate”.

RemBook, ideato dall’ingegnere Aldo Bertelle, poi affidato all’Hub tecnologico internazionale RemTech Expo, è in grado di censire e qualificare le imprese, iscritte alla Categoria 9 dell Albo Nazionale dei Gestori Ambientali (circa 2000). Fornendo a chi è chiamato ad effettuare bonifiche i necessari strumenti di supporto alle decisioni.

RemTech Expo è lunico evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile. Fiore all’occhiello di Ferrara Fiere e Congressi. Si compone di nove segmenti:

  • REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati
  • COAST tutela delle coste, porti, sostenibilità
  • ESONDA dissesto idrogeologico, inondazioni, frane,
  • CLIMETECH cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento,
  • GEOSISMICA rischio sismico, prevenzione, ricostruzione,
  • INERTIA  opere sostenibili materiali, economia circolare,
  • RIGENERACITY rigenerazione urbana, social housing
  • CHEMTECH industria chimica innovativa e sostenibile.
  • RESTAURO INNOVATION & TECHNOLOGY (RestauroTech), spin off di RemTech Expo che evidenzierà le recenti innovazioni tecnologiche in materia di restauro contemporaneo

L’appuntamento con l’edizione 2021: A Ferrara dal 20 al 24 settembre 2021 durante la RemTech week in Blended edition, saremo i primi. L’edizione 2021 sarà live e con il supporto di una straordinaria piattaforma digitale realizzata nel 2020, poi potenziata e perfettamente integrata con l’edizione live.

Author avatar
Ferrara Fiere Congressi