Al via l’edizione 2021 in doppia edizione sia fisica che digitale.
Un Hub tecnologico permanente internazionale sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori, in blended edition. Al via la XV edizione di RemTech Expo in programma il 20 e 21 in forma digitale e dal 22 al 24 settembre nel quartiere fieristico di Ferrara Fiere.
Una doppia edizione per sviluppare il tema di sostenibilità presentata in due momenti: Venerdì 10 Ottobre presso il Comune di Ferrara e martedì 14 Ottobre a Roma presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile .
Il tema è il futuro del pianeta attraverso il Pnrr e la prevenzione e dei rischi. Sarà il luogo dell’innovazione tecnologica e transizione ecologica nell’ambito degli Stati Generali del risanamento e dello sviluppo sostenibile dei territori ed in occasione del World Water Forum Day.
RemTech è nel comitato nazionale che sostiene l’Italia come paese candidato ad ospitare nel 2024 il World Water Forum. Si parlerà di ricostruzioni, e di carta delle ricostruzioni, un progetto nato proprio sui tavoli di RemTech dell’anno scorso.
A presentare l’appuntamento 2021 Silvia Paparella, general manager di RemTech Expo. ”Quest’anno sono stati siglati ben 12 nuovi accordi: con il ministero della Transizione ecologica e l’Albo nazionale gestori ambientali, con il Commissario unico alle Bonifiche ma anche con il Consiglio nazionale dei Geologi, l’Unem, l’Associazione nazionale dei Giovani innovatori, con l’Ingv, con il GreenBuilding Council per quanto riguarda la rigenerazione sostenibile. Con Remind e filiera immobiliare, Assoporti, Assoreca, con la Camera forense ambientale con l’avvio del primo Master in esperto di gestione dell’ambiente. Tanti poi idicasteri presenti a Ferrara, Parlamento europeo, Italian Trade Agency che con Emilia Romagna interverrà con delegazioni internazionali – prosegue Paparella -. Ci saranno poi Ispra e il sistema nazionale di Protezione ambientale, così come il Dipartimento di Protezione civile. Per la prima volta inoltre il Comando delle Unità forestali e ambientali e agroalimentari del corpo dei Carabinieri, ma anche il Dipartimento per il Benessere integrale della Pontificia Accademia Mariana Internationalis della Santa Sede.
Remtech Expo è un network di esperti nazionali e internazionali pubblico-privati che opera in forma permanente ed in cui il comparto pubblico ed il settore privato hanno modo di confrontarsi e dialogare in maniera costruttiva ed efficace e di condividere impulsi, aspirazioni ma anche strategie e programmi da attivare nel prossimo futuro.
Dal 20 al 24 settembre torna RemTech Expo che quest’anno sarà una Blended Edition: le giornate di apertura del 20 e 21 saranno in forma digitale mentre dal 22 al 24 saremo in presenza alla Ferrara Fiere. Con il supporto di una innovativa piattaforma digitale non mancheranno contributi e interventi autorevoli per comprendere la rotta della sostenibilità ambientale.
L’impostazione espositiva è stata completamente riprogettata con un nuovo layout chiamato paesaggio formato da borghi tematici e da piazzette interattive dove si svolgeranno attività esperienziali e formative sempre con l’obiettivo comune di evolvere verso un modello di sviluppo più compatibile e sostenibile”.
RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti, dissesto idrogeologico, cambiamenti climatici, rischio sismico, rigenerazione urbana e industria chimica sostenibile.
Tutte le info dell’evento sono disponibili su:
http://www.remtechexpo.com/